Stai ristrutturando casa o ne stai costruendo una nuova?
Ti capiterà di venire in contatto con alcuni termini tecnici che all’inizio sembrano difficili da comprendere per chi non è del settore.
Noi di Schüco – che lavoriamo a contatto con i nostri tecnici e ingegneri – lo sappiamo bene!
Per questo abbiamo pensato di raccontarti in questo articolo la differenza tra due termini che spesso vengono usati come sinonimi anche se non lo sono: infissi e serramenti.
Scopriamo insieme la differenza!
Infissi e serramenti: conosciamoli meglio
Definizione di infissi
Sono gli elementi fissi di un’apertura che collega interno ed esterno di una casa.
Gli infissi sono installati nella muratura e sono la struttura portante – detta telaio – di una finestra, una porta, di uno scorrevole o di una persiana.
Gli infissi si possono realizzare in diversi materiali, come legno, alluminio o pvc.
Stai valutando quale materiale scegliere per i tuoi infissi?
Sul nostro blog trovi qualche suggerimento utile nell’articolo Infissi in legno, PVC o alluminio: cosa scegliere?
Significato di serramenti
Sono gli elementi mobili di un’apertura che collega interno ed esterno di una casa.
Sono installati sulla struttura portante dell’infisso – il telaio – e sono, ad esempio, i cardini, le cerniere e le ante di una finestra, di una porta, di uno scorrevole o di una persiana.
I serramenti permettono di aprire e chiudere porte e finestre.
Anche i serramenti si possono realizzare in diversi materiali, come legno, alluminio, pvc e altri materiali per la minuteria – le componenti molto piccole come viti e bulloni – o le guaine di rivestimento per isolare dall’esterno.
Hai bisogno di conoscere meglio tutte le parti che formano un serramento? Leggi l’articolo sul nostro blog Tutto quello che c’è da sapere sui componenti per finestre.
In sintesi: qual è la differenza tra infisso e serramento?
Si tratta di due componenti dello stesso sistema: l’infisso – come suggerisce anche il nome – è la parte fissata alla muratura, mentre il serramento è l’insieme delle parti mobili che servono per aprire e chiudere porte e finestre.
Oggi capita di utilizzare questi termini come sinonimi, con l’intenzione di indicare sia la parte fissa che la parte mobile, quindi la totalità di una porta o di una finestra.
Le parti mobili delle finestre e degli scorrevoli si possono realizzare di diverse tipologie a seconda delle esigenze: a libro, a ribalta, a vasistas, con anta singola o doppia… conosci tutte le possibilità di scelta?
Consulta la nostra guida semplice e completa sull’argomento Tipi di finestre: li conosci tutti?
La differenza di significato importante da tenere a mente è che i serramenti si possono sostituire senza toccare l’infisso, mentre per cambiare un infisso bisogna affrontare un lavoro di ristrutturazione della struttura.
Cerchi un consulente e un partner affidabile per il tuo progetto?
Per sostituire i tuoi infissi ti consigliamo di affidarti a uno degli Schüco Premium Partner! Si tratta di professionisti selezionati e formati da noi presenti in tutta Italia e pronti a offrirti la migliore consulenza sugli infissi in alluminio.
Trova il serramentista Schüco Premium Partner della tua zona