Sei alla ricerca di spunti e idee per il tuo progetto di casa su misura? Noi di Schüco innanzitutto ci congratuliamo con te! Avere la possibilità di personalizzare la propria abitazione è un traguardo, oltre che una sfida appassionante.
Certo, non sempre è tutto semplice: ci sono elementi che sfuggono al tuo controllo, ad esempio le tempistiche di rifornimento delle materie prime o l’ammontare degli stanziamenti statali per le agevolazioni fiscali. Ma ci sono anche tantissimi fattori che puoi valutare e sulla base dei quali indirizzare le scelte.
Per rendere il tuo progetto quanto più possibile vicino a come lo immagini, abbiamo creato nel nostro blog una sezione “su misura” (proprio come la progettazione della tua casa!) con consigli e ispirazioni per i serramenti di porte e finestre, che sono una parte fondamentale in un’abitazione.
Ad esempio, stai valutando il materiale per i serramenti? Nell’articolo Infissi in alluminio: perché sceglierli ti diamo una panoramica dei vantaggi che questo metallo ti offre. Oppure: vuoi avere la certezza che porte e finestre forniscono il giusto apporto di luce e aria previsto per legge in base alla metratura degli ambienti? In Rapporto aeroilluminante: facciamo chiarezza, ti spieghiamo tutto quello che ti serve sapere.
Se il tema della sostenibilità ti sta a cuore, come a noi, abbiamo anche in questo caso un articolo che potrebbe aiutarti a considerare, nel tuo progetto per la casa su misura, anche l’aspetto dell’impatto ambientale: ecco quali sono le 7 caratteristiche di una casa sostenibile.
Scopri di più sul blog!

Un edificio innovativo, eppure pensato in continuità con il passato, in cui le superfici vetrate oversize conferiscono agli spazi leggerezza e luminosità: ecco il progetto per l’edificio residenziale Moscova 64.

Può l’architettura contemporanea creare spazi unici, funzionali e raffinati in contesti mozzafiato senza snaturarli, nel pieno rispetto del paesaggio esistente? Se consideriamo l’esempio di Villa Idda, la risposta è certamente affermativa.

Un modo inedito di concepire la rigenerazione urbana e un progetto finalizzato alla creazione di ambienti che migliorino nel tempo la qualità della vita di chi li abita.

Anche il modo in cui progettiamo gli spazi può influenzare il nostro benessere. Il nuovo HQ di Bonfiglioli Spa nasce con un approccio olistico e sostenibile.

Estetica, funzionalità e comfort: quando pensiamo alla nostra…

Per un’azienda che si occupa del benessere e della salute delle persone, è naturale volersi prendere cura anche dei propri dipendenti garantendo un ambiente di lavoro il più accogliente possibile.